CHI SIAMO

Nel 1999, grazie al fondatore Mario Carnazzi, nasce la Carnazzi Costruzioni Srl.

L’Impresa di costruzioni generali a conduzione familiare, forte oggi come ieri di una continua e crescente attività, riversa tutta la competenza e lo spirito votato all’innovazione delle persone che ne fanno parte, cercando un costante ed assiduo aggiornamento nei riguardi dei sistemi costruttivi più all’avanguardia, sostenendo fortemente i valori di risparmio energetico nonchè dell’utilizzo di materiali eco-sostenibili di qualità.

REALIZZAZIONI

Paullo (MI) - Ricostruzione edificio residenziali

Cervignano d'Adda (MI) - Ristrutturazione edilizia

Milano - Ristrutturazione edificio commerciale

Milano - Ristrutturazione edificio commerciale

Cologno al Serio (BG) - Realizzazione villa privata

Paullo (MI) - Green Towers

Paullo (MI) - Realizzazione casa privata

Paullo (MI) - Ristrutturazione villa privata

Pantigliate (MI)- Recupero sottotetto

Peschiera Borromeo (MI) - Ristrutturazione esterna

INIZIATIVE IMMOBILIARI

La nostra idea ... uno spazio abitativo unico, riservato, elegante, comodo e sicuro

pensato e realizzato!  Ingressi indipendenti girdini privati terrazze vivibili soggiorni luminosi tetto in legno a vista box collegati

  • STRUTTURA

    La struttura in cemento armato soddisfa le se­vere norme antisismiche (classe 3} ed è certifica antincendio (REI}.

    Le fondazioni a trave rovescia, poggiano su ter­reno riconosciuto idoneo, il dimensionamento è stabilito e documentato sulla base di un preven­tivo studio geotecnico del suolo.

    Le travi dei solai ed i pilastri sono realizzati in cal­cestruzzo armato, il solaio di copertura del piano interrato è del tipo Predalles certificato antincen­dio (REI}, i solai sovrastanti sono del tipo misto laterocemento ad elementi prefabbricati, con giunto di separazione continuo tra la porzione di sinistra e di destra che di conseguenza risultano indipendenti.

    Il sistema di copertura è del tipo ventilato, par­zialmente in latero cemento (piano} e parzialmen­te in legno lamellare colore bianco (arco}.

  • ISOLAMENTI TERMICI ED ACUSTICI

    I materiali sono verificati con le prescrizioni del documento redatto ai fini del rispetto della Legge ex 10/91.

    In via esemplificativa:

    Muratura esterna formata da laterizio POROTON sp. 25cm + isolamento tipo a cappotto sp. 14cm. Copertura isolata con almeno 8+8cm di materiale (es. lana di roccia}.

    Tutte le murature sono poggiate su guaina inso­norizzante tipo ISOLMANT tagliamuro sp. 4mm. I solai intermedi sono isolati con materassino fo­noassorbente tipo ISOLMANT underspecial sp. 8mm.

    I battiscopa ed i rivestimenti sono sollevati dal pavimento con fessura pari a 1 mm.

    Altri particolari accorgimenti sono posti in opera dall'impresa a completa tutela delle performance acustica dell'edificio.

  • IMPERMEABILIZZAZIONE

    Tutti muri del cantinato contro terra sono rivesti­ti con guaina bituminosa di adeguato spessore, previa imprimitura e successiva posa di telo bu­gnato a protezione con effetto antiradice.

    Le porzioni di solaio a copertura del piano inter­rato, ove non coperte dall'edificio, sono protette con doppio strato di membrana bituminosa con successivo telo antiradice oltre che strato sepa­ratore. Le terrazze hanno un manto impermeabile realiz­zato con membrana bituminosa e foglio di polieti­lene a protezione. Particolare attenzione è posta dall'impresa a tutti i risvolti verticali ed alle giunzioni tra i teli imper­meabilizzanti.  Prove di tenuta sono sempre eseguite prima di ricoprire con i livelli di finitura le porzioni imper­meabilizzate

  • MURATURE DIVISORIE

    Le suddivisioni interne dei locali sono realizzate con mattoni forati in laterizio sp. 8-12cm, intona­cati su entrambi i lati.

    La spina centrale, a divisione delle unità abitati­ve, indipendenti strutturalmente, è realizzata con forati tipo AFON acustici e debitamente isolati sia termicamente che acusticamente, il tutto come descritto nel documento ai fini del rispetto della Legge ex 10/91 .

  • IL CUORE DELLA TECNICA

    La Residenza #BETTOSCA.16 utilizza la testata formula della pompa di calore per soddisfare il fabbisogno energetico delle abitazioni.

    Indipendente.

    Tecnologico.

    Intuitivo .

    È la pompa di calore ad alta efficienza con ac­cumulo da 280 litri che permette un'elevata efficienza stagionale, grazie alla possibilità di modulare la potenza in funzione del reale fabbi­sogno energetico richiesto. Poiché la massima potenza generata dal siste­ma viene richiesta solo per brevi periodi di tem­po, è fondamentale disporre della massima ef­ficienza nelle condizioni di carico parzializzato. Solo così si riducono i consumi complessivi su base annua. Il compressore ad inverter in cor­rente continua, grazie alla modulazione automa­tica della potenza, fornisce solo l'energia termi­ca strettamente necessaria, evitando così inutili sprechi di energia, ed aumentando l'efficienza energetica poiché le superfici degli scambiato­ri risultano più grandi in rapporto alla potenza resa.

  • VENTILAZIONE VMC

    Nel rispetto delle severe prescrizioni, relative agli edifici ad alta prestazione energetica, la Residenza #BETTOSCA.16 è dotata anche del sistema a doppio flusso per la ventilazione meccanica degli ambienti. Un recuperatore di calore ad attacchi contrapposti con capacità sino a 170 mc/ora, a garanzie di una co­stante salubrità dell'aria interna e del grado di umidità presente.

EDIFICIO

CARATTERISTICHE

Il concetto di presidenza è cambiato.  Abitare vivere la propria dimora con la consapevolezza di riparazioni. L'idea del quadrifoglio, un unico edificio per il contenimento dei costi di realizzo, con la possibilità di ottenere quattro esclusive unità abitative indipendenti.

La tradizione che sposa l'efficienza energetica e le moderne tecniche costruttive E tecnologiche in campo immobiliare.

Strutture in cemento armato certificata antincendio (REI), sistema di copertura ventilato il legno lamellare, isolamento acustico, risparmio di energia e quindi il risparmio economico. È una parte fondamentale delle nuove costruzioni l'utilizzo delle ultime tecnologie favorisce la massima resa degli impianti con il minimo impatto ambientale, con l'utilizzo anche di risorse rinnovabili.

 

La realizzazione è conforme alle nuove norme vigenti in materia di risparmio energetico di CLASSE B.

EDIFICIO

LIFE STYLE

A pochi passi dal centro urbano di Cologno al Serio (BG), adiacente ad un'ampia zona verde non ancora interessata dall'espansione urbanistica, è nata la nuova idea di Carnazzi Costruzioni Srl.

 

I giardini rappresentano un'opportunità per la famiglia, voglia di vivere la propria casa, dentro e fuori, affacciandosi su di un parco agricolo che va rispettato e salvaguardato. Una salvaguardia che oggi vuole dire anche risparmio per la famiglia e per l'ambiente.

Sulla proprietà della Carnazzi Costruzioni Srl, la matita dell'architetto Lino Raimondi ha dato forma ad un'elegante complesso residenziale dove un approccio tipico della zona rispecchia la volontà di pensare al futuro con i valori di armonia, tranquillità, quotidiano benessere; dove materiali più classici come il tetto in legno lamellare ed il mattone faccia a vista si riescono a fondere perfettamente con la tecnologia del risparmio energetico.

 

La realizzazione è conforme alle nuove norme vigenti in materia di risparmio energetico di CLASSE B.

Cologno al Serio - Via Antonio Segni

EDIFICIO

CARATTERISTICHE

La palazzina di sole 4 unità abitative verrà realizzata in via Antonio Segni a Cologno al Serio (BG).

 

Differenti soluzioni abitative perfettamente integrate tra loro in grado di soddisfare le moderne richieste dell'abitare. La palazzina sorgerà in una zona tranquilla, ben servita, nelle vicinanze del centro cittadino e delle diverse attrezzature pubbliche.

 

Il Comune sempre in continua espansione, resta sempre radicato su di un forte equilibrio urbanistico e tipologico.

Le soluzioni abitative proposte hanno la peculiarità di possedere una ridotta zona condominiale che si limita al corsello Box ed all'ingresso pedonale in corrispondenza di via Segni, sino al raggiungimento delle entrate pedonali private.

 

La realizzazione sarà rispondente alle nuove norme vigenti in materia di risparmio energetico di CLASSE B.

 

CONTATTI

Submitting Form...

C'è stato un errore. Riprova.

Grazie per aver inviato. La contatteremo al più presto.

Carnazzi SRL Costruzioni Generali

 

Viale Padania 23 - 24055 Cologno al serio (BG)

 

Email: amministrazione@carnazzicg.it

 

Uff. tecnico: +39 035 4180091

 

Uff. vendite: +39 329 6458 709

 

P.IVA & C..F.: 03978870164

INIZIATIVE IMMOBILIARI

CHI SIAMO

REALIZZAZIONI

CONTATTI